"Deluso dal risultato": Cosa Significa e Come Usarlo in Modo Naturale
Quante volte ti è capitato di attendere con ansia l'esito di un esame, una partita importante o un colloquio di lavoro, per poi scoprire che l'esito non è stato quello sperato? In italiano, per esprimere quel preciso stato d'animo, usiamo spesso la frase aggettivale "deluso dal risultato". Comprendere e usare correttamente questa espressione ti aiuterà a parlare come un madrelingua e ad arricchire il tuo vocabolario italiano. In questa guida completa, esploreremo il suo significato, la sua grammatica e ti forniremo esempi pratici per usarla con sicurezza.
Table of Contents
- Cosa significa "Deluso dal risultato"?
- La Grammatica dietro la Frase: Regole ed Errori Comuni
- Esempi reali con "Deluso dal risultato"
- Parole ed espressioni correlate
- Conclusione
Leggi di più: Entusiasta del Progetto: Guida all'Uso, Grammatica e Significato
Cosa significa "Deluso dal risultato"?
Sentire amarezza o frustrazione per un esito che non ha soddisfatto le proprie aspettative.
- Deluso: Aggettivo (participio passato di "deludere"). Indica uno stato d'animo di insoddisfazione, delusione o disillusione. Si riferisce al soggetto che prova questa sensazione.
- Dal: Preposizione articolata, formata da "da" (che indica la causa o l'agente) e "il" (articolo determinativo maschile singolare). Introduce la causa specifica della delusione.
- Risultato: Sostantivo maschile singolare. L'esito finale, l'outcome o il rendimento di un evento, una prova, una competizione, un'attività.
Leggi di più: Entusiasta del Progetto: Guida Completa a Significato e Uso
La Grammatica dietro la Frase: Regole ed Errori Comuni
L'uso corretto di "deluso dal risultato" richiede attenzione all'accordo dell'aggettivo e alla preposizione.
Accordo dell'aggettivo: L'aggettivo "deluso" deve concordare in genere (maschile/femminile) e numero (singolare/plurale) con il soggetto della frase.
- Marco è deluso dal risultato. (Maschile singolare)
- Maria è delusa dal risultato. (Femminile singolare)
- Loro sono delusi dal risultato. (Maschile plurale, o misto)
- Le ragazze sono deluse dal risultato. (Femminile plurale)
Preposizione "da": La preposizione "da" è fondamentale in questa frase. Indica la causa o l'agente che provoca la delusione. È quasi sempre seguita dall'articolo ("dal", "dalla", "dai", "dalle").
- Corretto: "Sono deluso dal risultato."
- Sbagliato: "Sono deluso al risultato."
- Sbagliato: "Sono deluso per il risultato." (Sebbene "per il risultato" sia talvolta usato per indicare una ragione generica, "dal risultato" è più specifico e comune per l'agente causale della delusione. Come notato da WordReference, l'uso di "dal" è standard in questo contesto.)
Errori comuni:
- Confondere "deluso dal" con "deluso di". "Deluso di" si usa solo con un verbo all'infinito (es. "Sono deluso di averti mentito"), non con un sostantivo che indica la causa.
- Non far concordare l'aggettivo. Ricorda sempre che "deluso" è un aggettivo variabile.
Leggi di più: Entusiasta del Progetto: Guida all'Uso e Significato
Esempi reali con "Deluso dal risultato"
Ecco alcuni esempi che mostrano come usare "deluso dal risultato" in contesti reali. Questi ti aiuteranno a migliorare il tuo imparare l'italiano e a usare le frasi aggettivali esempi come un nativo.
Dialogo 1: Dopo una partita di calcio
- Persona A: "Com'è andata la partita? Ho visto il punteggio finale."
- Persona B: "Male, purtroppo. La squadra ha giocato bene, ma alla fine siamo rimasti delusi dal risultato."
Dialogo 2: Esito di un esame
- Persona A: "Hai ricevuto i voti dell'esame di matematica?"
- Persona B: "Sì, e sono un po' delusa dal risultato. Mi aspettavo di fare meglio, avevo studiato molto."
Dialogo 3: Investimento non riuscito
- Persona A: "Come sta andando il tuo nuovo investimento? Ti ha dato i frutti sperati?"
- Persona B: "A dire il vero, no. Sono piuttosto deluso dal risultato. Non ha reso quanto previsto."
Dialogo 4: Competizione sportiva
- Persona A: "La ginnasta sembrava così sicura di vincere. Cosa è successo?"
- Persona B: "Ha commesso un errore cruciale nell'ultima routine. È chiaramente delusa dal risultato finale."
Parole ed espressioni correlate
Per ampliare il tuo vocabolario italiano e descrivere la delusione in modi diversi, ecco alcune espressioni correlate a "deluso dal risultato".
Espressione Correlata | Significato Breve | Esempio in Italiano |
---|---|---|
Amareggiato per | Provare tristezza o profonda delusione per qualcosa. | "Sono amareggiato per il modo in cui è finita la nostra discussione." |
Insoddisfatto di | Non contento o non appagato da qualcosa. | "Il cliente era insoddisfatto del servizio ricevuto." |
Scoraggiato da | Perdere l'entusiasmo o la speranza a causa di. | "Dopo tanti rifiuti, si sentiva scoraggiato dai continui 'no'." |
Dispiaciuto per | Essere spiacente o addolorato per una situazione. | "Ero dispiaciuto per la notizia che mi hai dato, sapevo quanto ci tenevi." (Più generale, non sempre legato a un risultato, ma a un evento o una situazione.) |
Conclusione
Ora hai una comprensione chiara di cosa significa "deluso dal risultato", come usarlo correttamente a livello grammaticale e in quali contesti. Questa frase è essenziale per esprimere sentimenti di insoddisazione riguardo a un esito e arricchirà il tuo modo di descrivere persone in italiano e le loro reazioni.
Ora tocca a te! Prova a usare "deluso dal risultato" in una frase e condividila nei commenti qui sotto. Qual è stata l'ultima volta che ti sei sentito così?